Corone Dentali
Corone in ceramica
Implantologia dentale - Croazia
Le corone in ceramica sono dei supplementi protesici che si fissano in modo permanente al dente limato o all’impianto dentale ripristinandone la funzione e l’estetica del dente.
Le corone si fanno nel caso in cui il dente è troppo danneggiato per fare l’otturazione, quando è indebolito dalle troppe carie, durante la cura endodontica oppure per il deterioramento del supplemento protetico.
Si consiglia di proteggere con le corone i denti con tante carie o quelli che dopo la terapia endodontica sono stati danneggiati. Le corone vengono anche usate al livello estetico per i denti storti.
Con la cura endodontica nel tempo il dente cambia colore e le corone si usano per eliminare questo diffetto.
Vantaggi delle corone in ceramica rispetto alle corone in metallo-ceramica
Svantaggi delle corone in ceramica rispetto alle corone in metallo
-
Resistenza - L'E.max ceramica è 3 volte più resistente dello smalto dentale, rendendo infondata ogni paura che la corona si possa rompere.
-
Estetica - La ceramica imita alla perfezione le proprietà ottiche del dente naturale. Proprietà come la translucenza, opalescenza, transparenza e fluorescenza vengono riportate completamente dalla ceramica rendendo impossibile trovare la differenza tra la corona ed il dente naturale.
-
Biocompatibilità - La ceramica, a differenza del metallo, non causa allergie ed è compatibile con il tessuto.
-
Stabilità - Il metallo, a causa dell'umidità in bocca, corrode e rilascia particelle metalliche che rimangono nelle gengive e possono quindi causare un colorito scuro.
-
Lavorazione complicata - La lavorazione delle corone in ceramica è più complessa sia per il dentista che per l'odontotecnico.
-
Prezzo - A causa della complessità della lavorazione e del loro costo, le corone in ceramica hanno un prezzo più elevato rispetto alle corone in metallo-ceramica.
-
Digrignamento dei denti - Brutte abitudini, come il digrignamento dei denti (bruxismo), hanno un effetto negativo sulla ceramica.