Parodontite
La parodontologia è una branca della medicina dentale che si occupa della cura delle strutture di supporto del dente (osso, cemento, parodonto, gengiva) e che negli ultimi tempi ha avuto un progresso notevole.
Se avete riscontrato dei sintomi della malattia sui denti o sulle gengive contattate la nostra clinica specializzata in cure parodontologiche.
Guardate i prezzi della terapia parodontologica in Croazia.
IL SORRISO SENZA DOLORE
Con l'aiuto del nostro specialista in parodontologia e ai nuovi metodi di cura ad oggi si ottengono ottimi risultati elevando le cure parodontologiche ad un'altra dimensione.
|
![]() |
Ogni tessuto ha un ruolo specifico nel sostegno del dente
![]() |
|
MALATTIE DEL PARODONTO
Le malattie del parodonto sono infiammazioni che colpisono i tessuti che rinforzano il dente, cioè la gengiva, l’osso e il legamento pariodontale (collega i denti all’osso).
L’infiammazione della gengiva viene chiamata gengivite, se l’infiammazione si protrae tra gli altri tessuti parliamo di parodontite.
La causa primaria di questa malattia è una scorretta igiene orale della bocca, cioè la formazione di batteri (placca), del tartaro, residui di cibo e supplementi protetici non all’altezza. La parodontite è anche una malattia ereditaria.
La malattia del parodonte può verificarsi anche come conseguenza di malattie sistematiche (diabete, leucemia, AIDS e altre) o a causa di certe brutte abitudini come il fumo.
Gengivite I primi sintomi della gengivite sono il rossore della gengiva e il suo sanguinamento. Tutto ha inizio con l’accumulo della placca dentale (deposito di batteri) attorno al colletto del dente, e anche trascurando l’igiene orale. Più tardi la placca si indurisce e si crea il tartaro che non si può più pulire così facilmente. |
Tasca parodontale Se l’infiammazione della gengiva continua, pian piano essa si staccherà dal dente e si formera la tasca parodontale. Una volta che la tasca si forma bisogna impegnarsi molto affinchè venga risanata. |
Parodontite (Parodontosi) La parodontite è un infezione che attacca l’osso che sostiene i denti e può portare alla loro perdita. Le cause della parodontite sono millioni di batteri che vivono nella nostra bocca. È stato provato statisticamente che il 30% – 40% della popolazione soffre di questa malattia. La parodontosi è una delle cause maggiori di perdita dei denti nelle persone adulte. È una malattia insidiosa, con lievi sintomi iniziali, da non poterla riconoscere senza una visita specializzata. |
Dondolio del dente L’avanzamento della malattia porta al decadimento del legamento pariodontale e del sostegno osseo. Questa è una situazione seria che può portare al dondolio del dente. A parte le cause dovute ad una bassa igiene orale, nelle malattie parodontali influisce anche la componente genetica. Per prevenire lo sviluppo di questi eventi bisogna reagire in tempo ricercando aiuto da dottori specialisti nella parodontologia! |